La Marmolada con i suoi 3343 metri è il massiccio più alto di tutte le Dolomiti ed è per questo che spesso viene chiamata Regina delle Dolomiti.
Per gli amanti della storia, ma non solo, la Marmolada rappresenta uno dei luoghi della memoria, museo a cielo aperto (e non solo) di quanto accaduto durante la Prima Guerra Mondiale. Presso la stazione della funivia di Punta Serauta è stato fondato il Museo della Grande Guerra in Marmolada che gode del record di Museo più alto d’Europa.
Il territorio della Marmolada è una meta ambita in tutte le stagioni.
In estate per le diverse attività outdoor, numerosissimi sono i percorsi di trekking di tutte le difficoltà e le possibilità di arrampicare.
In inverno per essere il paradiso per tutti gli sciatori i quali, da qui, possono percorrere la pista più lunga delle Dolomiti, 12 chilometri di pista che da Punta Rocca porta a Malga Ciapela. La pista fa parte della zona sciistica Arabba – Marmolada e del comprensorio Dolomiti SuperSki.